Esercizio svolto: Semplificare le espressioni di polinomi
Spiegazione e soluzione di un esercizio in cui viene richiesto di semplificare la seguente espressione di polinomi.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
Spiegazione e soluzione di un esercizio in cui viene richiesto di semplificare la seguente espressione di polinomi.
Continua a leggereSe sei capitato/a in questo post, significa che le cose cominciano a farsi confuse. Ti è stata assegnata una espressione
Continua a leggereIl periodo di transizione dalle scuole medie alle scuole superiori è turbolento ed impegnativo per ogni ragazzo/ragazza. Oltre ai numerosi
Continua a leggereNello studio della matematica, una delle cose più importanti e che “restano per tutta la vita” è lo studio (e
Continua a leggereIn questo post ti farò vedere quale può essere il significato di una equazione di primo grado e come risolverla.
Continua a leggereRipassiamo insieme la tabellina del 7. 7 per 0 fa 0, 7 per 1 fa 7, 7 per 2 fa 14, 7 per 3 fa 21, 7 per 4 fa 28, 7 per 5 fa 35, 7 per 6 fa 42, 7 per 7 fa 49, 7 per 8 fa 56, 7 per 9 fa 63, 7 per 10 fa 70
Continua a leggereUno dei prodotti notevoli più semplici ed al contempo più utili: “somma per differenza” che si trasforma in “differenza di quadrati”.
Continua a leggereTabellina dell’8 completa. 8 per 0 fa 0, 8 per 1 fa 8, 8 per 2 fa 16, 8 per 3 fa 24, 8 per 4 fa 32, 8 per 5 da 40, 8 per 6 fa 48, 8 per 7 fa 56, 8 per 8 fa 64, 8 per 9 fa 72, 8 per 10 fa 80.
Continua a leggereScopriamo quale regola dei segni vale per il risultato di una divisione.
Continua a leggere