Come risolvere le disequazioni di secondo grado. Procedura semplice e completa.
Procedura in tre passaggi per risolvere le disequazioni di secondo grado. Include calcolo del delta ed equazione associata.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
Procedura in tre passaggi per risolvere le disequazioni di secondo grado. Include calcolo del delta ed equazione associata.
Continua a leggereIn questo video voglio mostrarvi come poter svolgere i limiti quando vi ritrovate ad affrontare la forma indeterminata infinito su infinito.
Continua a leggereCome capire quando bisogna prendere soluzioni interne oppure soluzione esterne per una disequazione di secondo grado?
Continua a leggereIn questo video, spiego i primi esempi di equazioni differenziali e mostro solo due tipologie di risoluzione.
Continua a leggereIn questo video ti mostro come affrontare esercizi di analisi 1 soffermandomi però sulla prima tipologia, ovvero i limiti.
Continua a leggereIn questo video vi mostro una piccola definizione del teorema degli zeri per poi soffermarmi maggiormente su un esercizio.
Continua a leggereIn questo video vi mostro come studiare la funzione goniometrica, dal dominio, alle derivate, fino ai limiti.
Continua a leggereEsercizio di matematica di maturità in cui si chiede di trovare una funzione che soddisfi diverse condizioni sui parametri.
Continua a leggereVideolezione sulle rette: tutte le nozioni basiche ed esempi per riconoscere la posizione reciproca di due rette (parallele, incidenti o coincidenti)
Continua a leggereIn questa video lezione vediamo l’enunciato del Teorema di Fermat, il suo significato e la dimostrazione svolta passo passo.
Continua a leggere