Somma Vettoriale: Regola del Parallelogramma
Oggi scopriremo insieme come fare la Somma Vettoriale tramite la regola del Parallelogramma e del metodo punta-coda. Bentornato Big Genius!
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
Oggi scopriremo insieme come fare la Somma Vettoriale tramite la regola del Parallelogramma e del metodo punta-coda. Bentornato Big Genius!
Continua a leggereEntra nel magico mondo di Supermat e scopri cosa sia la Forza di Attrazione Gravitazionale. Ehilà Big Genius! 👋 Bentornato
Continua a leggereCiao ragazzi! Bentornati nel magico mondo di Supermat 🦸♂️! Siete pronti per un nuovo argomento nel magico mondo della fisica?
Continua a leggereScopri con Supermat le 3 leggi di Keplero Ciao ragazzi! 🤓 Oggi il tuo Supermat 🦸♂️ ti presenta Keplero, ossia
Continua a leggereMostro alcuni esempi per spiegare al meglio cos’è l’energia meccanica e come si applica la legge di conservazione su un corpo.
Continua a leggereUn quesito che potrebbe sembrare “banale” a molti, ma che nasconde le sue insidie se hai appena incominciato lo studio
Continua a leggereIn questo video voglio mostrarvi come poter svolgere i limiti quando vi ritrovate ad affrontare la forma indeterminata infinito su infinito.
Continua a leggereUn esempio pratico per il calcolo della media ponderata dei voti dei tuoi esami universitari.
Continua a leggereCome riconoscere i triangoli equilateri, isosceli e scaleni dai loro lati? Una proprietà da tenere sempre a mente.
Continua a leggereCon il dichiarato obbiettivo di contrastare i pregiudizi che ancora circondano i non vedenti e gli ipovedenti, quest’opera raccoglie le storie, le imprese e le scoperte di dieci scienziati ipovedenti o non vedenti.
Continua a leggere