Come si calcola il quadrato di un monomio?
Per elevare al quadrato un monomio basta elevare al quadrato ogni singolo termine del monomio. I seguenti esempi ti aiuteranno a capire facilmente.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
Per elevare al quadrato un monomio basta elevare al quadrato ogni singolo termine del monomio. I seguenti esempi ti aiuteranno a capire facilmente.
Continua a leggereProcedura in tre passaggi per risolvere le disequazioni di secondo grado. Include calcolo del delta ed equazione associata.
Continua a leggereIl volume può essere indicato in litri e metri cubi. In questo articolo impareremo a convertire dall’uno all’altro.
Continua a leggereOggi scopriremo insieme come fare la Somma Vettoriale tramite la regola del Parallelogramma e del metodo punta-coda. Bentornato Big Genius!
Continua a leggereEntra nel magico mondo di Supermat e scopri cosa sia la Forza di Attrazione Gravitazionale. Ehilà Big Genius! 👋 Bentornato
Continua a leggereCiao ragazzi! Bentornati nel magico mondo di Supermat 🦸♂️! Siete pronti per un nuovo argomento nel magico mondo della fisica?
Continua a leggereScopri con Supermat le 3 leggi di Keplero Ciao ragazzi! 🤓 Oggi il tuo Supermat 🦸♂️ ti presenta Keplero, ossia
Continua a leggereMostro alcuni esempi per spiegare al meglio cos’è l’energia meccanica e come si applica la legge di conservazione su un corpo.
Continua a leggereUn quesito che potrebbe sembrare “banale” a molti, ma che nasconde le sue insidie se hai appena incominciato lo studio
Continua a leggereIn questo video voglio mostrarvi come poter svolgere i limiti quando vi ritrovate ad affrontare la forma indeterminata infinito su infinito.
Continua a leggere