Andremo poi a vedere due esempi di di sistema isolato, con l’ energia meccanica dove sul corpo influiranno energie diverse per vedere come cambia in entrambi i casi l’energia meccanica.
L’energia meccanica è la somma di energia cinetica ed energia potenziale attinenti allo stesso sistema. Questo è da distinguere dall’energia totale del sistema in cui rientra anche l’energia interna.
Quando due sistemi si scambiano tra loro energia meccanica, tale energia in transito è definita lavoro. Dunque l’energia meccanica può essere posseduta da un sistema e scambiata con altri sistemi. Mentre il lavoro corrisponde solamente alla parte di energia meccanica che è scambiata.
Esempi di energia meccanica
Esempi di energia meccanica, come si vede dalla copertina del video, possono essere dei birilli che cadono a causa del lancio della palla da bowling.
Oppure altri esempi possono essere qualsiasi cosa si stia muovendo da un punto A ad un punto B. Infatti, si vede che questi oggetti inizialmente erano soggetti alla sola energia potenziale e poi successivamente si è aggiunta l’energia cinetica o viceversa.
Esempi classici possono essere una persona che fa jogging oppure un ragazzo che pratica pugilato o che va sullo skateboard.
Sono tutti esempi pratici che vediamo quotidianamente e che non ci rendiamo neanche conto. In quel momento vi sarà la presenza dell’energia meccanica data dal contributo della somma di quella potenziale e quella cinetica.

Per ulteriori informazioni vi lascio il link di Wikipedia che spiega nel dettaglio tale energia meccanica anche a livello più avanzato.