Videolezione di Paola Minopoli: Studio di una Funzione Goniometrica
In questo video vi mostro come studiare la funzione goniometrica, dal dominio, alle derivate, fino ai limiti.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
In questo video vi mostro come studiare la funzione goniometrica, dal dominio, alle derivate, fino ai limiti.
Continua a leggereAdesso tocca scomporre i polinomi in fattori come hai imparato a scomporre i numeri in numeri primi.
Continua a leggereVideolezione di fisica quanto mai pazzerella e imprevedibile, per continuare quanto iniziato con la spiegazione sulla pressione.
Continua a leggereParleremo dell’esperienza che portò Evangelista Torricelli a calcolare, per la prima volta nel 1644, la misura della pressione atmosferica.
Continua a leggereEsercizio di matematica di maturità in cui si chiede di trovare una funzione che soddisfi diverse condizioni sui parametri.
Continua a leggereIn questo video viene semplificata una frazione al cui numeratore e denominatore compaiono delle potenze.
Continua a leggereOggi vi presento il primo di questi video: faremo la conoscienza dei numeri PERFETTI, numeri DOCILI, numeri AMICABILI, numeri FIDANZATI… e altro ancora.
Continua a leggereVideolezione sulle rette: tutte le nozioni basiche ed esempi per riconoscere la posizione reciproca di due rette (parallele, incidenti o coincidenti)
Continua a leggereIn questa video lezione vediamo l’enunciato del Teorema di Fermat, il suo significato e la dimostrazione svolta passo passo.
Continua a leggereUn classico esercizio di python applicato alla geometria: calcolare l’ipotenusa conoscendo i due cateti di un triangolo rettangolo.
Continua a leggere