Esercizio per casa sui monomi: dov’è l’errore?
Mi hanno scritto per chiedermi aiuto sui monomi. L’esercizio in questione mi è stato inviato con una foto e contiene più di un errore.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
Mi hanno scritto per chiedermi aiuto sui monomi. L’esercizio in questione mi è stato inviato con una foto e contiene più di un errore.
Continua a leggereMi scrivono da casa per avere supporto con un esercizio di terza media. Si tratta di una espressione con i
Continua a leggereA differenza delle semplici disequazioni (se non sai cosa siano le disequazioni, leggi prima questo articolo), i sistemi di disequazioni
Continua a leggereVi è stato detto mille volte ed eravate sicuri di ricordarlo, ma al momento di svolgere l’esercizio vi prende il
Continua a leggerePer imparare a calcolare il risultato delle espressioni velocemente e senza errori, dobbiamo sempre tenere a mente le regole che
Continua a leggereProbabilmente ti hanno spiegato da poco i numeri relativi (positivi e negativi) e vuoi sapere se è possibile dividere per un numero negativo?
Continua a leggereSi può dividere per un numero negativo senza alcun problema. Ecco qualche esempio numerico.
Continua a leggereScopriamo quale regola dei segni vale per il risultato di una divisione.
Continua a leggere