Teorema di Fermat: la video-spiegazione di Elisabetta Radice
In questa video lezione vediamo l’enunciato del Teorema di Fermat, il suo significato e la dimostrazione svolta passo passo.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
In questa video lezione vediamo l’enunciato del Teorema di Fermat, il suo significato e la dimostrazione svolta passo passo.
Continua a leggereAvevamo visto che un qualsiasi numero elevato a zero fa uno (ad esclusione dello zero). I numeri negativi non fanno eccezione. Anche un numero negativo elevato a zero da come risultato uno.
Continua a leggereSpiegazione del perché un numero elevato ad uno è uguale a se stesso. Vale per tutti i numeri? è possibile dimostrarlo?
Continua a leggereQuanto fa i elevato alla i? è ancora un numero immaginario? dimostrazione (media/difficile) della formula i^i
Continua a leggereAbbiamo già visto in precedenza come si risolve una equazione di secondo grado attraverso il calcolo del delta. Questo è
Continua a leggereUno studente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Livi” di Prato, Marco Gianassi della 1AS, ha sviluppato un metodo generale per
Continua a leggereCon questa domanda potreste trarre in inganno anche dei prefessori di matematica. La risposta non è per niente banale. Proviamo a fare alcuni ragionamenti. Attenzione: devi arrivare in fondo a questo articolo per avere la risposta definitiva.
Continua a leggereElevare un numero a potenza è una operazione piuttosto intuitiva. La formula indica il prodotto di fattori tutti uguali ad
Continua a leggereIn matematica, ogni formula è dimostrabile. Quando non ricordi una regola, puoi cercare di spiegarla applicando altre operazioni di base
Continua a leggereLo zero è un numero speciale per cui spesso valgono regole matematiche speciali. Perché non è possibile dividere per zero?
Continua a leggere