Esercizio svolto: frazione con potenze
In questo video viene semplificata una frazione al cui numeratore e denominatore compaiono delle potenze.
Continua a leggereRisolviamolo insieme! 🤓
In questo video viene semplificata una frazione al cui numeratore e denominatore compaiono delle potenze.
Continua a leggereIl video di questa settimana riguarda i Radicali. VerrĂ trattato il caso generale della radice ennesima dandone la definizione e sottolineando il legame stretto tra radici e potenze (la radice ennesima è l’operazione inversa della potenza di grado “n”).
Continua a leggereCon la calcolatrice scientifica è semplicissimo eseguire operazioni come “un numero elevato ad un altro”, anche con esponenti negativi.
Continua a leggereAvevamo visto che un qualsiasi numero elevato a zero fa uno (ad esclusione dello zero). I numeri negativi non fanno eccezione. Anche un numero negativo elevato a zero da come risultato uno.
Continua a leggereSpiegazione del perché un numero elevato ad uno è uguale a se stesso. Vale per tutti i numeri? è possibile dimostrarlo?
Continua a leggereSpiegazione chiara ed approfondita dell’operazione matematica di elevamento a potenza. Definizione esatta e migliorata rispetto ai libri.
Continua a leggereElevare un numero negativo al quadrato dà come risultato un numero positivo. Ecco subito alcuni esempi: Questo perché elevare un
Continua a leggereQuesta è una domanda frequente tra gli studenti. Non solo quelli che cominciano a studiare le operazioni con le potenze,
Continua a leggereElevare un numero a potenza è una operazione piuttosto intuitiva. La formula indica il prodotto di fattori tutti uguali ad
Continua a leggereIn matematica, ogni formula è dimostrabile. Quando non ricordi una regola, puoi cercare di spiegarla applicando altre operazioni di base
Continua a leggere